Il romanzo "I pionieri" di James Fenimore Cooper o il peso dei nomi
Pubblicato 2025-10-01
Abstract
Il romanzo The Pioneers (1823) di James Fenimore Cooper (1789–1851) è il primo dei cinque romanzi dell’autore in cui compare Natty Bumppo, alias Leather-stocking (Calza di cuoio). In The Pioneers è un vecchio e loquace uomo di frontiera; solo nei quattro romanzi successivi assumerà le proporzioni mitiche per cui è conosciuto. La trama centrale di The Pioneers ruota attorno al ritorno, sotto falso nome, di un eroe di nobile nascita, Oliver Effingham, per reclamare l’eredità che gli spetta, ora occupata da un apparente usurpatore, il giudice Marmaduke Temple. Il romanzo è ambientato nell’insediamento di frontiera fittizio di Templeton, evocazione della reale Cooperstown, fondata dal padre dello scrittore e luogo in cui James trascorse un’infanzia felice. Il romanzo è quindi ricco di dettagli ambientali e popolato da personaggi dai nomi ben calibrati. Ma Cooper non si limita a dare ai personaggi nomi adeguati dal punto di vista sociografico e personale: mostra anche come questi nomi vengano usati – il più delle volte in modo beffardo o denigratorio. Per alcuni personaggi, dunque, il nome proprio può diventare un autentico fardello.