V. 27 (2025): XXVII
Articoli

Ritorno all’interpretatio nominis? Strategie di nominazione in alcuni romanzi italiani recenti

Leonardo Terrusi
Università di Teramo

Pubblicato 2025-10-01

Parole chiave

  • interpretatio nominis,
  • contemporary fiction,
  • L’appello,
  • Premio Strega,
  • Il Colibrì

Abstract

Il presente saggio rileva una costante enfasi metalinguistica sulle strategie onomastiche, nonché una vera e propria interpretatio nominis, nel romanzo L’appello (2020) di Alessandro D’Avenia. Tale fenomeno risulta attestato anche nel corpus dei vincitori del Premio Strega, in particolare in Il Colibrì di Sandro Veronesi (2019). Tra le possibili chiavi interpretative si annoverano: una dimensione simbolica attribuita ai nomi propri nella sensibilità contemporanea; la volontà di mettere in evidenza la struttura metanarrativa dell’opera; oppure una certa povertà stilistica accompagnata da un orientamento verso un lettore implicito privo di esperienza.