Articoli
Pubblicato 2025-10-01
Parole chiave
- Turandot,
- Puccini,
- Italian opera,
- pronunciation (apocope and epithesis)
Abstract
A un secolo dalla composizione dell’ultima opera di Giacomo Puccini, Turandot (1926), riemerge il problema della corretta pronuncia di quel nome: gli studiosi più dotti vogliono ricondurla all’origine persiana Tūrān-dukht, con una chiara articolazione della t finale, mentre il pubblico più tradizionalista insiste nel pronunciarla senza la consonante conclusiva, per radicata abitudine. L’articolo accoglie le ragioni della pronuncia adottata dal compositore al momento della messa in musica del libretto, presentando fonti d’epoca che attestano l’uso di Puccini e dei suoi primi interpreti.