La creazione dello spazio in alcune opere di Olga Tokarczuk
Pubblicato 2025-10-01
Abstract
Il viaggio costituisce un motivo fondamentale e ricorrente nella prosa di Olga Tokarczuk. È significativo notare come la scrittrice polacca, insignita del Premio Nobel, affronti spesso questo tema in modi che si discostano dalle rappresentazioni convenzionali. Nelle sue narrazioni, il viaggio si sviluppa non solo attraverso lo spazio geografico, ma anche all’interno delle dimensioni psicologiche o immaginative del protagonista e, per estensione, del lettore. Il presente articolo analizza il concetto di viaggio nell’opera di Tokarczuk, concentrandosi in particolare sul ruolo delle pratiche onomastiche—sia attraverso l’uso intenzionale dei nomi propri, sia, al contrario, mediante la loro deliberata omissione—sia nei testi originali polacchi sia nelle loro traduzioni in lingua inglese.