Pubblicato 2010-12-01
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Volker Kohlheim, Die Funktion des Namens bei Jean Paul , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2006: VIII
- Volker Kohlheim, Nomi di cristallo. La nominatio in Cristallo di rocca di Adalbert Stifter , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2018: XX
- Volker Kohlheim, Sul potere e la magia dei nomi. Sybille Lewitscharoff sui nomi letterari e altri nomi , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2023: XXV
- Rosa Kohlheim, L’Italia nel romanzo di Jean Paul Titan , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2013: XV
- Volker Kohlheim, Gradiva. Storia di un’ossessione onomastica , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2017: XIX
-
Volker Kohlheim,
Perché Isola Bella?
Il nome e le sue tracce nel romanzo di Jean Paul Titan , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2012: XIV - Volker Kohlheim, Siegfried Lenz. Qualcosa sui nomi , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2022: XXIV
- Rosa Kohlheim, Die Schriften des Waldschulmeisters di Peter Rosegger: uno sguardo sui nomi alpini all’inizio del XIX secolo , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2018: XX
- Rosa Kohlheim, Volker Kohlheim, Nomi veraci – nomi menzogneri. Nomi di donne italiane in alcuni racconti di E.T.A. Hoffmann , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2023: XXV
- Rosa Kohlheim, El tratamiento de los nombres en la primera traducción alemana de Don Quijote , il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria: 2008: X